Scienza Politica SPO L-Z (terzo trimestre 2016/17)
Nel 3° trimestre si terrà il corso di Scienza Politica per il triennio Scienze Politiche (SPO), studenti L-Z.
Il corso avrà luogo il lunedì, martedì e mercoledì (10.30-12.15) in aula 11, con inizio lunedì 3 aprile 2017, durerà 60 ore (30 incontri) e terminerà mercoledì 21 giugno con la seconda prova intermedia. L’iscrizione presso il SIFA al corso per sostenere la prova intermedia è obbligatoria.
La modalità dell’esame prevede una prova intermedia (scritta) e una finale (scritta). Gli studenti frequentanti che avranno passato entrambe le prove, potranno registrare il voto iscrivendosi all'appello per frequentanti previsto per il 29 giugno. Si consulti il file “Introduzione al corso” per avere maggiori dettagli a riguardo (sia per gli studenti frequentanti che non frequentanti).
Programma d’esame valido sia per studenti frequentanti che per non frequentanti:
Clark, William Roberts, Matt Golder, e Sona Nadenichek Golder. Principi di Scienza Politica. Milano, McGraw-Hilll (tutto), 2010
e uno tra i seguenti tre testi:
a) Curini, Luigi, e Pinto, Luca, L’arte di fare (e disfare) i governi: da De Gasperi a Renzi 70 anni di politica italiana, Milano, Egea, 2017
b) Della Porta, Donatella, I partiti politici, Bologna, Il Mulino, 2009
c) Sartori, Giovanni, Ingegneria costituzionale comparata, Bologna, Il Mulino, 2004
Il corso avrà luogo il lunedì, martedì e mercoledì (10.30-12.15) in aula 11, con inizio lunedì 3 aprile 2017, durerà 60 ore (30 incontri) e terminerà mercoledì 21 giugno con la seconda prova intermedia. L’iscrizione presso il SIFA al corso per sostenere la prova intermedia è obbligatoria.
La modalità dell’esame prevede una prova intermedia (scritta) e una finale (scritta). Gli studenti frequentanti che avranno passato entrambe le prove, potranno registrare il voto iscrivendosi all'appello per frequentanti previsto per il 29 giugno. Si consulti il file “Introduzione al corso” per avere maggiori dettagli a riguardo (sia per gli studenti frequentanti che non frequentanti).
Programma d’esame valido sia per studenti frequentanti che per non frequentanti:
Clark, William Roberts, Matt Golder, e Sona Nadenichek Golder. Principi di Scienza Politica. Milano, McGraw-Hilll (tutto), 2010
e uno tra i seguenti tre testi:
a) Curini, Luigi, e Pinto, Luca, L’arte di fare (e disfare) i governi: da De Gasperi a Renzi 70 anni di politica italiana, Milano, Egea, 2017
b) Della Porta, Donatella, I partiti politici, Bologna, Il Mulino, 2009
c) Sartori, Giovanni, Ingegneria costituzionale comparata, Bologna, Il Mulino, 2004
Programma delle lezioni del corso
I° tema: Cosa è la scienza
II° tema: Cosa è la politica
III° tema: Lo stato
IV° tema: Misurare la democrazia
V° tema: Le determinanti economiche della democrazia
VI° tema: Le determinanti culturali della democrazia
VII° tema: Transizioni democratiche
VIII° tema: Le conseguenze della democrazia
IX° tema: Varietà di democrazie (un video sui paradossi del voto)
23 maggio: Prova intermedia (ore 10.30, aula 11)
X° tema: Sistemi parlamenti e non parlamentari
XI° tema: Sistemi elettorali
XII° tema: Sistemi partitici
XIII° tema: Attori con poteri di veto
XIV° tema: Conseguenze delle istituzioni democratiche
21 giugno: Prova finale (ore 10.30, aula 11)
I° tema: Cosa è la scienza
II° tema: Cosa è la politica
III° tema: Lo stato
IV° tema: Misurare la democrazia
V° tema: Le determinanti economiche della democrazia
VI° tema: Le determinanti culturali della democrazia
VII° tema: Transizioni democratiche
VIII° tema: Le conseguenze della democrazia
IX° tema: Varietà di democrazie (un video sui paradossi del voto)
23 maggio: Prova intermedia (ore 10.30, aula 11)
X° tema: Sistemi parlamenti e non parlamentari
XI° tema: Sistemi elettorali
XII° tema: Sistemi partitici
XIII° tema: Attori con poteri di veto
XIV° tema: Conseguenze delle istituzioni democratiche
21 giugno: Prova finale (ore 10.30, aula 11)